La Freccia

Ferrovie dello stato

mensile

4 mln lettori copia

Il Magazine

Nazione: Italia

Compagnia: Ferrovie dello Stato

Frequenza: mensile

Lettorato: 4 milioni lettori a copia

Diffusione: A bordi di tutti i treni di Ferrovie dello Stato

La Freccia, per chi ama viaggiare

Il magazine ad alta velocità di Ferrovie dello Stato Italiane è il compagno di viaggio ideale a bordo di Frecciarossa di Trenitalia. Dalla grafica elegante, fresca e dinamica, completamente rinnovata, propone interviste esclusive, itinerari per tutti i gusti e i principali appuntamenti del mese legati all’arte, alla moda, alla musica, all’enogastonomia e alle eccellenze del Belpaese.

Distribuzione

4 000 000 i contatti lordi raggiunti ogni mese attraverso il magazine La Freccia.

85 000 le copie distribuite gratuitamente ogni mese sui Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, nei Freccia Lounge e Freccia Club.

Si può leggere anche nei migliori hotel, stabilimenti termali, nelle agenzie di viaggio e nelle sedi di Confindustria.

I motivi per pianificare

Perché è l’unico periodico che si rivolge a 50 milioni di persone di target diversi e che può vantare un ricambio pari al 50% circa.

Perché la variabilità è un valore aggiunto e prezioso, che nessun altro media possiede. Periodici e quotidiani vengono letti sempre dalle stesse persone.

Perché La Freccia è passa di mano in mano: la stessa copia viene letta nella stessa giornata da più persone a seconda della fascia di viaggio con potere d’acquisto stratificato.

Perché il sistema dell’Alta Velocità su cui è diffusa La Freccia si è evoluto: da un trasporto elitario incentrato sull’asse Milano-Roma allo strumento privilegiato per viaggiare in Italia per business e leisure.

Perché l’Alta Velocità è un mezzo di viaggio ormai diffusissimo. Un sistema di spostamento che abbraccia sia il target internazionale che quello italiano con un buon potere di acquisto.


I lettori

La testata si rivolge a un lettorato attivo, coinvolto e consapevole

Costituito da chi ha una posizione economico – sociale elevata, il lettore tipo ha la stessa profilazione dei lettori dei maggiori quotidiani nazionali (Il Sole24Ore, Il Corriere della Sera, La Repubblica) con un posizionamento più rifinito verso l’alto. Il target di Freccia esige l’eccellenza “a sua misura”, cerca la raffinatezza opposta alla standardizzazione e cerca esperienze che regalino soprattutto benessere, fa shopping come scelta non solo di gratificazione, ma come identikit sensoriale ed emozionale.

Alla testata Freccia accedono poi ulteriori porzioni di lettorato:

Il pubblico adulto “elitario aspirazionale”, con un posizionamento sociale comunque sopra la media, principalmente femminile e fortemente coinvolto nello shopping;; il lettorato che esegue una lettura più approfondita del magazine, tipicamente manager in area banking e finance

Il target

uno zoccolo duro che usa il sistema Alta Velocità per lavoro in maniera sistematica (i frequent traveller).

una fascia che si muove invece in funzione di eventi, manifestazioni, fiere o viaggia per motivi di piacere.

Di 4 milioni di viaggiatori/lettori mese, 2 sono da considerarsi fissi e 2 variabili.

Il target è internazionale per il 35% ca.

I numeri de La Freccia

30% dei lettori è di classe sociale alta (ABC1)

45% dei lettori del magazine è laureato

35% appartiene a categorie professionali elevate

35% del lettorato del magazine è internazionale

60% dei lettori sono uomini

25% dei lettori è di età tra 45 – 54 anni

20% dei lettori è di età tra 55 – 64 anni

18% dei lettori è di età tra 35 e 44 anni

17% appartiene è di età superiore ai 64 anni

12% dei lettori è di età tra i 25 e i 34 anni


La compagnia

Le Frecce, l’alta velocità in Italia

I treni Le Frecce, del gruppo Ferrovie dello stato italiano, Trenitalia, attraversano la nazione con le linee Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, raggiungendo la velocità massima di 300 km/h. Le 3 Frecce hanno in comune un livello di servizio maggiore rispetto a quello degli altri treni, ma sono diverse tra loro dal punto di vista dei collegamenti e delle velocità.

I treni Frecciarossa sono il prodotto di punta dell’offerta di Trenitalia e offrono 4 livelli di servizio Executive, Business, Premium e Standard.

I numeri delle Frecce

280 le corse giornaliere

+50 milioni di passeggeri all’anno

+2 milioni i passeggeri mensili fissiIl target è internazionale per il 35% ca.

Contattaci per conoscere le offerte di La Freccia

Gli inflight magazine e le riviste di bordo

Ferrovie dello Stato

Italia

mensile

4 mln lettori copia

easyJet

Regno Unito

mensile

7.7 mln lettori copia

Wizzair

Ungheria

bimetrale

12 mln lettori copia

Robb Report

Luxury

mensile

347 K lettori copia

Italo Treno

Italia

mensile

758 K lettori copia

Eurowings

Germania

bimestrale

4.8 mln lettori copia

AirFrance

Francia

bimestrale

3.4 mln lettori copia

Etihad Airways

Emirati Arabi

mensile

1.5 mln lettori copia

+100 Travel Media

Arriva in ogni angolo del pianeta col nostro motore di ricerca