Emirati Arabi Uniti

Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un hub globale di lusso, turismo e business, con un mercato multiculturale e un potere d’acquisto tra i più alti al mondo. Qui il Made in Italy gode di un’immagine di assoluto prestigio: sinonimo di qualità artigianale, eleganza e stile.

I settori più promettenti spaziano dalla moda e accessori di lusso al food & beverage gourmet, dall’arredo e design di fascia alta fino all’automotive e alla cosmetica premium. I consumatori chiave sono gli High Net-Worth Individuals locali ed expat, i professionisti internazionali e i turisti di lusso, con un’attenzione particolare alle donne come decisori d’acquisto.

La comunicazione passa soprattutto attraverso canali digitali, ai magazine luxury e agli eventi di prestigio che animano il Paese. Per le imprese italiane, la sfida è conciliare raffinatezza ed esclusività con un’attenta sensibilità culturale. Unendo campagne digital mirate, presenza su media di fascia alta e partecipazione a fiere ed eventi, l’Italia può rafforzare il suo posizionamento in uno dei mercati più dinamici e cosmopoliti al mondo.

Lo scenario dei media negli emirati arabi

Quotidiani

Gulf News – Quotidiano in inglese più diffuso, target internazionale.

Khaleej Times – Ampio seguito tra professionisti expat e locali.

The National – Orientamento istituzionale e business.

Al Bayan – Quotidiano in arabo, forte presenza locale.

Le versioni digitali hanno più penetrazione della carta, grazie all’uso massiccio di smartphone.

Magazine

Vogue Arabia – Moda e lifestyle di lusso.

Esquire Middle East – Moda maschile, tecnologia e cultura.

Architectural Digest Middle East – Arredo e design di alta gamma.

Robb Report Arabia – Moda e lifestyle di lusso

Harper’s Bazaar Arabia – Moda e lifestyle femminile premium.

I magazine luxury sono canali fondamentali per posizionamento e storytelling visivo.

Digitale

Instagram – Canale dominante per moda, beauty, travel e food.

YouTube – Ampio uso per contenuti video di intrattenimento e brand.

LinkedIn – Target business e networking professionale.

Facebook – Ancora rilevante per campagne trasversali.

E-commerce: Namshi, Ounass, Amazon.ae, Noon.

Altissima penetrazione smartphone (oltre il 99%), campagne digital e influencer marketing sono essenziali.

TV

Dubai TV – Programmi generalisti in arabo.

Abu Dhabi TV – Copertura nazionale e contenuti culturali.

MBC Group – Network regionale leader, canali in arabo e inglese.

CNN International & BBC World – Canali in inglese seguiti da expat.

La TV è usata soprattutto per copertura istituzionale e grandi eventi.

Radio

Dubai Eye 103.8 – News, talk e lifestyle in inglese.

Virgin Radio Dubai – Musica e intrattenimento, target giovane.

Al Khaleejiya 100.9 – Musica e intrattenimento in arabo.

Abu Dhabi Classic FM – Target expat, musica classica e culturale.

La radio è molto ascoltata durante gli spostamenti urbani in auto.

Il consumatore degli Emirati Arabi

High Net-Worth Individuals (HNI)

residenti locali e expat ad alto reddito, grande attenzione a lusso e lifestyle internazionale.

Professionisti expat (25–50 anni)

provenienti da Europa, Asia e Nord America, alta propensione alla spesa.

Turisti di lusso

alto budget per shopping e ristorazione, soprattutto da Cina, Russia, Arabia Saudita e India.

Donne 25–45 anni

decisionali negli acquisti di moda, beauty e home décor.


Strategie di comunicazione Negli Emirati Arabi

Adattamento culturale

messaggi rispettosi delle sensibilità locali e delle norme religiose

Uso della lingua

inglese per target expat, arabo per campagne istituzionali e pubblico locale.

Event marketing

grande importanza a fiere e manifestazioni come Expo City Dubai, Art Dubai, Gulfood, Arabian Travel Market.

Timing promozionale

periodi chiave – Ramadan, Eid al-Fitr, Dubai Shopping Festival, alta stagione turistica invernale (novembre-marzo).

Negli Emirati Arabi Uniti il Made in Italy è sinonimo di esclusività, prestigio e qualità artigianale. La strategia vincente combina campagne digital mirate, presenza su media luxury, e eventi esperienziali in location di alto profilo per creare connessione con il pubblico premium.

GET IN TOUCH

Contattaci per ricevere un preventivo.

I mercati di crescente importanza

Mercato maturo, stabile, con infrastrutture avanzate.

Consumatori esigenti, ma disposti a pagare per qualità, autenticità e design.

Mercato complesso ma ancora attrattivo per beni di alta gamma, lusso e alimentari.

I consumatori cinesi apprezzano il Made in Italy, soprattutto nel fashion e nel food.

Consumi orientati al premium, al design europeo e al lifestyle occidentale.

Consumatori giovani, urbanizzati e con alto potere d’acquisto.

Forte domanda di prodotti di lusso, design, automotive e alimentari premium.

Investimenti massicci in infrastrutture, turismo e sostenibilità.

La Francia è uno dei principali partner commerciali dell’Italia e rappresenta un mercato di assoluta rilevanza

Per l’Italia, la Francia non è soltanto un mercato strategico: è un alleato economico e culturale di lungo periodo

La Germania è da sempre il primo mercato di riferimento per l’Italia e rappresenta il principale partner commerciale all’interno dell’Unione Europea

Il consumatore tedesco è pragmatico, attento alla qualità e al rapporto prezzo/valore, ma allo stesso tempo riconosce e apprezza l’eccellenza del Made in Italy